17 October 2025

Cobar S.p.A. partecipa all’evento “Mettiamoci al sicuro” portando il proprio impegno per la sicurezza nei cantieri

Il 10 e 11 ottobre Cobar S.p.A. ha partecipato all’evento “Mettiamoci al sicuro! Arte, design e gioco per diffondere la cultura della sicurezza sul lavoro”, che si è tenuto presso la Libera Università di Bolzano (unibz). Promossa dal Centro di Competenza sulla Sostenibilità e dalla Facoltà di Design, in collaborazione con la Fondazione Regolino, l’iniziativa ha riunito esperti, aziende, designer e istituzioni per esplorare nuovi linguaggi e strategie educative sulla prevenzione degli infortuni nei luoghi di lavoro, con particolare attenzione al settore edile.

A rappresentare Cobar è stata Maria Laura Divanno, RSPP, che ha portato la testimonianza concreta di un’impresa impegnata quotidianamente nella tutela dei lavoratori e nella gestione della sicurezza nei cantieri complessi.

Durante l’evento è stato presentato il Manifesto della Sicurezza, una carta dei valori aperta alla sottoscrizione da parte delle imprese, ed è stata annunciata la nascita dell’Osservatorio su Pratiche di Sostenibilità e Sicurezza nel settore Edile, nato dalla collaborazione tra unibz e Fondazione Regolino.

La partecipazione di Cobar ha rappresentato un’ulteriore conferma del ruolo attivo che l’azienda intende ricoprire nella promozione di una cultura della sicurezza come valore condiviso, non solo come adempimento normativo, ma come fondamento di ogni progetto costruttivo e umano.