Press Review

21 July 2023

Il Giornale racconta Cobar in un viaggio nel mondo del restauro italiano

“Dal Colosseo alla Basilica di Norcia, i cantieri impossibili dei maghi del restauro” Il restauro è un’arte che Cobar Spa conosce in ogni dettaglio e sfaccettatura.  Il quotidiano Il Giornale ha dedicato un articolo all’azienda leader in Italia nel settore del restauro: un excursus temporale che racconta i 40 anni dell’azienda pugliese con più di 350 dipendenti, i lavori più importanti, allo stesso tempo più delicati e dal forte valore simbolico. Il Colosseo e il restauro degli ipogei, il Teatro San Carlo a Napoli, il Palazzo Reale di Caserta e il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria: solo per citare alcuni dei beni culturali tornati all’antico splendore.
26 June 2023

“Quando ristrutturare è un’arte”: Milano Finanza racconta la realtà Cobar

L’autorevole quotidiano economico Milano Finanza dedica ampio spazio nel suo speciale Rapporto Immobiliare a Cobar Spa. Nella pagina di approfondimento l’Amministratore unico Vito Matteo Barozzi ha raccontato e spiegato le attività e i progetti dell’azienda soffermandosi sulla complessità dei grandi restauri effettuati negli anni, dal Colosseo al Teatro San Carlo, da Palazzo Barberini fino ad arrivare alla Basilica di San Benedetto a Norcia, quest’ultima oggetto di una recente visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in un complesso percorso cucito su misura per ogni cantiere fatto di studio, passione e arte delle maestranze per conservare al meglio il patrimonio artistico italiano.
7 November 2022

Nuova vita per il cineteatro in disuso da oltre 40 anni

Consultabile su: L’Edicola del Sud del 7 novembre 2022, pag. 9
21 September 2022

Padiglione degli Stati Uniti alla 59° Biennale d’arte di Venezia. La Sovranità secondo Simone Leigh

Consultabile su: IoArch, ed. n. 101 di Settembre 2022, pag. 62
22 July 2022

Palazzo Starita, via al restauro: diventerà un caffè letterario con spazio eventi e roof garden

Consultabile su: La Repubblica, ed. del 22/07/2022, pag. 4

RESEARCH

PRESS REVIEW ARCHIVE