News / Events

4 May 2023

Cobar al Salone Internazionale del Restauro di Ferrara

Dal 10 al 12 maggio saremo presenti con un nostro stand espositivo al Salone Internazionale del Restauro di Ferrara. Anche quest’anno parteciperemo ad una manifestazione unica, un luogo d’incontro per aziende, istituzioni, ricercatori e appassionati del mondo del settore del restauro. Il successo di questi eventi contribuisce all’evoluzione del nostro lavoro e alla valorizzazione del patrimonio storico e culturale dell’Italia e siamo fieri di poter contribuire al suo successo, mostrando i risultati del nostro lavoro.

30 November 2023

Bari, lo storico Cineteatro Redentore sarà ristrutturato anche grazie al contributo di Cobar Spa

A Bari lo storico Cineteatro Redentore al quartiere Libertà sarà ristrutturato completamente anche grazie al contributo di 600mila euro donati da Cobar Spa.Con questo intervento la struttura realizzata dai salesiani, attualmente in disuso, diventerà moderna e polifunzionale. “La bellezza storica dei teatri è qualcosa di unico. Se poi diventa un’occasione di riscatto delle nuove generazioni allora non ci possono essere dubbi: ognuno deve fare la sua parte per rendere la società migliore” ha dichiarato Vito Matteo Barozzi, amministratore unico di Cobar Spa. L’articolo completo del “Corriere del Mezzogiorno” QUI

24 November 2023

Cobar realizzerà la nuova Strada “Camionale” di Bari

È giunto al termine l’iter procedurale per l’assegnazione dei lavori della nuova Strada “Camionale” di Bari che sarà realizzata dalla Cobar Spa. La nuova arteria, come riportato qualche giorno fa anche dal quotidiano La Repubblica, servirà a collegare attraverso viadotti e rotatorie l’autostrada A14 all’area industriale della città di San Nicola, alleggerendo così il traffico pesante nell’area urbana.

21 November 2023

Nuova vita per l’Antico Spedale di Sant’Antonio a Lastra a Signa, restauro e riqualificazione affidati a Cobar

A Lastra a Signa (Toscana) l’Antico Spedale di Sant’Antonio vivrà una seconda vita grazie ad un progetto di restauro e riqualificazione i cui lavori saranno eseguiti dalla Cobar Spa. L’intervento vedrà la nascita di nuovi ambienti all’interno del complesso risalente al 1400 che ospiterà spazi di coworking, aule didattiche e sale da esposizione. “Intervenire su opere di interesse storico così importanti ci emoziona – ha commentato Vito Matteo Barozzi, Amministratore Unico di Cobar Spa – ma allo stesso tempo ci pone davanti sfide ed obiettivi diversi da realizzare nel rispetto dei tempi previsti”.

11 November 2023

Presentato al Museo Nazionale e Parco Archeologico di Egnazia il nuovo acquario realizzato da Cobar Spa

È stato presentato al Museo Nazionale e Parco Archeologico di Egnazia il nuovo acquario, che è parte integrante dell’allestimento inaugurato un anno fa al piano interrato denominato “Egnazia e il mare”. Il taglio del nastro del nuovo allestimento a cui ha lavorato anche Cobar Spa è avvenuto alla presenza del Direttore Generale Musei Italiani del Ministero della Cultura, Prof. Massimo Osanna, del delegato alla Direzione Regionale Musei Puglia, Arch. Francesco Longobardi e del direttore del sito, Dott. Fabio Galeandro. Il nuovo allestimento gode di nuova vasca contenente oltre 30 mila litri di acqua salata in cui nuoteranno pesci che provenienti dai bassi fondali sabbiosi del mar Adriatico,

7 November 2023

Napoli, Cobar Spa recupererà il Real Albergo dei Poveri

A Napoli il Sindaco Gaetano Manfredi ed il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, accompagnati dall’archistar Paolo Desideri, progettista dei lavori di recupero, hanno firmato l’avvio della fase di cantierizzazione del Real Albergo dei Poveri, che sarà condotta da Cobar Spa. “Per la Cobar – afferma l’Amministratore Unico Vito Matteo Barozzi – sarà una sfida avvincente quella di guidare un intervento di rigenerazione urbana così importante sul più grande edificio pubblico d’Europa. Sentiamo la responsabilità e siamo profondamente orgogliosi e onorati di questo incarico”.