L’evento si è svolto presso il Politecnico di Bari lo scorso 24 maggio Mercoledì 24 maggio 2023, presso il Politecnico di Bari, si è tenuto un importante appuntamento su Bioeconomy Day “Sistema territoriale tra modelli e processi di inclusione” organizzato nell’ambito del Festival dello sviluppo sostenibile 2023. Cobar SPA, particolarmente sensibile alla tematica, ha sostenuto l’evento. Tra gli obiettivi etici perseguiti […]
Si è svolta nella mattinata del 6 aprile 2023, la cerimonia di apertura del cantiere, con un simbolico taglio del nastro che dà inizio ai lavori di recupero del Piaggio, uno dei rioni antichi della città di Gravina insieme a Fondovito. Il Rione è stato interessato da due finanziamenti la cui esecuzione seguirà diverse fasi. […]
Passaggio formale di consegne, questa mattina, e inizio ufficiale dei lavori per la fase propedeutica alla realizzazione di un’opera monumentale di Edoardo Tresoldi sull’area archeologica di San Pietro, a Bari vecchia. Stamattina, il sindaco della Città Metropolitana di Bari, Antonio Decaro, ha consegnato all’arch. Maria Piccarreta, Segretario Regionale per la Puglia del Ministero della Cultura, l’area […]
Il 15 dicembre a Bari abbiamo aperto al traffico la nuova rotatoria fra via Mazzitelli, viale Cotugno e via Generale Bellomo. In totale, quattro dei nove cantieri sono già conclusi e gli altri lo saranno entro la fine del prossimo anno, nel pieno rispetto del cronoprogramma e, in alcuni casi, con anticipo. Con il progetto […]
Un nuovo volto al sito millenario fra le campagne di Fasano e l’Adriatico. egnazia e il mare è il nome di questo allestimento immersivo realizzato da Cobar SpA. Pubblicato su “La Repubblica” Ed. Bari del 22/11/2022, pag. 9.