Infrastrutture
STAZIONE DI MATERA CENTRALE – Matera
QFAP1039
PYKO1139
dav
dav
dav
IMG_8492
IMG_8283
IMG_7935
FLNY2325
DSCF1069
DSCF1067
DSCF1061
DSCF1043
DSCF1031
DSCF1013
Stazione Ferroviaria Matera FAL 3
Stazione Ferroviaria Matera FAL 2
Stazione Ferroviaria Matera FAL 1
PHOTO-2019-09-06-19-39-22
Panoramica_1
20210211_084651
20210211_084042
20210211_084024
20210211_083950
20210211_083918
10
9
8
7
6
4
3
previous arrow
next arrow
QFAP1039
PYKO1139
dav
dav
dav
IMG_8492
IMG_8283
IMG_7935
FLNY2325
DSCF1069
DSCF1067
DSCF1061
DSCF1043
DSCF1031
DSCF1013
Stazione Ferroviaria Matera FAL 3
Stazione Ferroviaria Matera FAL 2
Stazione Ferroviaria Matera FAL 1
PHOTO-2019-09-06-19-39-22
Panoramica_1
20210211_084651
20210211_084042
20210211_084024
20210211_083950
20210211_083918
10
9
8
7
6
4
3
previous arrow
next arrow
DIRETTORE DEI LAVORI

VISA ENGINEERING s.r.l. – Ing. Vincenzo GIGLI

Contatta
STAZIONE APPALTANTE

FERROVIE APPULO LUCANE SRL

OGGETTO DEI LAVORI

Ristrutturazione edilizia e adeguamento tecnologico della Stazione di Matera Centrale delle Ferrovie Appulo Lucane S.r.l.

RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO

P.I. Vito FILIPPETTI – FAL s.r.l.

PROGETTO

Stefano Boeri Architetti

PERIODO DI ESECUZIONE

16/07/2018 - 21/05/2019

IMPORTO COMPLESSIVO

€ 8.044.860,15

DETTAGLI INTERVENTO

L’intervento consiste nella ristrutturazione edilizia, nella riqualificazione estetica e funzionale e nell’adeguamento tecnologico e ferroviario della stazione FAL di Matera Centrale. L’intervento si inserisce nell’ambito delle iniziative di Matera “Capitale Europea della Cultura” 2019.

Sono compresi nell’appalto tutti i lavori, le prestazioni, le forniture e le provviste necessarie per consegnare il lavoro completamente compiuto e secondo le condizioni stabilite dal contratto, con le caratteristiche tecniche, qualitative e quantitative previste dal progetto esecutivo.  L’esecuzione dei lavori è sempre e comunque effettuata secondo le regole dell’arte e l’appaltatore deve conformarsi alla massima diligenza nell’adempimento dei propri obblighi.

[...]Scopri di più

L’intervento consiste nella ristrutturazione edilizia, nella riqualificazione estetica e funzionale e nell’adeguamento tecnologico e ferroviario della stazione FAL di Matera Centrale. L’intervento si inserisce nell’ambito delle iniziative di Matera “Capitale Europea della Cultura” 2019.

Sono compresi nell’appalto tutti i lavori, le prestazioni, le forniture e le provviste necessarie per consegnare il lavoro completamente compiuto e secondo le condizioni stabilite dal contratto, con le caratteristiche tecniche, qualitative e quantitative previste dal progetto esecutivo.  L’esecuzione dei lavori è sempre e comunque effettuata secondo le regole dell’arte e l’appaltatore deve conformarsi alla massima diligenza nell’adempimento dei propri obblighi.

Leggi meno

NEWS CORRELATE

30 Maggio 2023

COBAR sostiene il Bioeconomy Day 

L’evento si è svolto presso il Politecnico di Bari lo scorso 24 maggio

Mercoledì 24 maggio 2023, presso il Politecnico di Bari, si è tenuto un importante appuntamento su Bioeconomy Day “Sistema territoriale tra modelli e processi di inclusione” organizzato nell’ambito del Festival dello sviluppo sostenibile 2023.

Cobar SPA, particolarmente sensibile alla tematica, ha sostenuto l’evento. Tra gli obiettivi etici perseguiti dall’azienda pugliese, c’è sicuramente quello di promuovere una cultura della sostenibilità e rendere lo sviluppo sostenibile un tema di attualità.

4 Maggio 2023

Cobar al Salone Internazionale del Restauro di Ferrara

Dal 10 al 12 maggio saremo presenti con un nostro stand espositivo al Salone Internazionale del Restauro di Ferrara.

Anche quest’anno parteciperemo ad una manifestazione unica, un luogo d’incontro per aziende, istituzioni, ricercatori e appassionati del mondo del settore del restauro. Il successo di questi eventi contribuisce all’evoluzione del nostro lavoro e alla valorizzazione del patrimonio storico e culturale dell’Italia e siamo fieri di poter contribuire al suo successo, mostrando i risultati del nostro lavoro.

16 Marzo 2020

Addio a Vittorio Gregotti, maestro di Architettura Internazionale

Vito Matteo Barozzi, amministratore della Cobar Spa, si unisce all’architetto Stefano Boeri, progettista della stazione Fal di Matera, nell’esprimere il suo rammarico per la perdita di un illustre maestro e assoluto riferimento internazionale nel mondo dell’architettura, dell’edilizia e delle costruzioni.

Vittorio Gregotti, urbanista di fama internazionale, è stato uno dei padri della moderna architettura italiana. Tra i suoi oltre mille e cinquecento progetti, realizzati in Italia e molti anche all’estero, ricordiamo il contestato quartiere Zen (Zona espansione nord) realizzato a Palermo tra la fine degli anni Sessanta e i primi Settanta; il Centro Culturale di Belém a Lisbona;

13 Novembre 2019

Inaugurazione Stazione Matera Centrale FAL

Situata in Piazza della Visitazione, un luogo speciale che costituisce una cerniera tra la città vecchia, la città costruita nel dopoguerra e quella contemporanea che si è consolidata in tempi più recenti, la nuova stazione “Matera Centrale” marca definitivamente un nuovo importante punto di accesso alla città di Matera proprio nell’anno in cui la città è Capitale Europea della Cultura.

«Il progetto di una nuova Stazione ferroviaria permette di anticipare, in un luogo e in un’architettura, i tratti della città di cui la stazione diventerà porta d’ingresso – commenta l’Arch. Stefano Boeri – Per Matera abbiamo immaginato un’infrastruttura che diventasse a tutti gli effetti un luogo di passaggio,