Rating di legalità, alla Cobar il premio aziende «oneste e vincenti» «Oneste e vincenti». Sono le aziende premiate da “Legalità e Profitto”, Economy – Nsa Award 2022”, un premio — in collaborazione con Rsm (società di revisione e organizzazione contabile) e Nsa (società di mediazione creditizia) — alla sua prima edizione. Riservato alle 100 piccole e medie imprese (dai 2 ai 500 milioni di fatturato) che, a livello nazionale, abbiano ottenuto il Rating di legalità e, insieme, abbiamo avuto nel 2020 i bilanci migliori sotto il duplice profilo della redditività e della solidità. Che si sono sapute distinguere, quindi, sia per la solidità economica che per la correttezza e l’osservanza delle regole,
Il progetto del restauro della Basilica di San Benedetto di Norcia, quasi distrutta dal sisma del 30 ottobre 2016, segue fedelmente le proporzioni volumetriche originarie. Analisi preliminari sono risalite ai dati metrici dei volumi esterni e ai dettagli dell’apparato decorativo interno da ricostruire.
Venti mesi per restituire alla vita uno dei contenitori di spettacolo più belli e suggestivi della città di Bari e di tutta la Regione.
Alle ore 20 di oggi, 17 settembre, in occasione del BiArch (Bari International Archifestival) il Teatro Kursaal Santalucia aprirà le porte ai visitatori. Previa prenotazione e nel rispetto delle disposizioni anti Covid, il Teatro sarà visitabile in gruppi da 20 persone, accompagnati dai volontari della Delegazione FAI Bari e dagli Architetti dell’Ordine di Bari e Provincia.Dopo 20 mesi di lavori di restauro, terminati ad aprile 2021, il Teatro Kursaal Santalucia è tornato a risplendere in tutta la magnificenza del suo stile Liberty che, in questa occasione, i visitatori potranno ammirare negli spazi della platea, della galleria della Sala Giuseppina e della Sala Cielo sul roof garden.
Dall’1 al 3 settembre la Fiera del Levante di Bari ha ospitato, per la prima volta in Puglia, Restauro in Tour, il più importante Salone Internazionale del Restauro dedicato al mondo dei beni culturali e ambientali. Da sempre in prima linea nel settore, non potevamo assolutamente mancare a questo appuntamento.L’evento è stata l’occasione per arricchirci delle expertise di professionisti, apprezzare la forte crescita del settore e conoscere le sue novità, soprattutto in materia di innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale.Restauro in Tour è stato inoltre un momento di contaminazione con stakeholder provenienti da Libano, Azerbaijan,