News / Eventi

29 Luglio 2024

Biennale di Venezia: Cobar realizza Padiglione Stati Uniti

La 𝐁𝐢𝐞𝐧𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐳𝐢𝐚 rappresenta uno dei simboli della Cultura italiana nel mondo. Siamo, perciò, orgogliosi di aver partecipato all’ultima edizione contribuendo alla realizzazione del 𝐏𝐚𝐝𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐒𝐭𝐚𝐭𝐢 𝐔𝐧𝐢𝐭𝐢 𝐝’𝐀𝐦𝐞𝐫𝐢𝐜𝐚. L’espositore, l’artista 𝙅𝙚𝙛𝙛𝙧𝙚𝙮 𝙂𝙞𝙗𝙨𝙤𝙣, ha creato una pratica interdisciplinare e un linguaggio visivo ibrido che attinge alla storia americana, indigena e queer, con riferimenti alle […]

23 Maggio 2024

Cobar Spa e Piano di Sostenibilità, al Teatro Mercadante di Altamura lo spettacolo “Up&Down” emoziona, diverte e fa riflettere

Una serata straordinaria, che ha emozionato, divertito e fatto riflettere. Tutto esaurito il 7 maggio 2024 per lo spettacolo “Up and Down” che è approdato al Teatro Mercadante di Altamura grazie alla Cobar Spa. Un’iniziativa sociale promossa e sostenuta dall’azienda altamurana nell’ambito del Piano di Sostenibilità che sarà sviluppato nel corso del triennio 2024/2026. Lo spettacolo raccontato nel video quì sotto.

15 Maggio 2024

Torino: proseguono i lavori per la nuova 𝘽𝙞𝙗𝙡𝙞𝙤𝙩𝙚𝙘𝙖 𝙘𝙞𝙫𝙞𝙘𝙖 𝙘𝙚𝙣𝙩𝙧𝙖𝙡𝙚

Cobar sta lavorando senza sosta a 𝑻𝒐𝒓𝒊𝒏𝒐 alla realizzazione della nuova 𝘽𝙞𝙗𝙡𝙞𝙤𝙩𝙚𝙘𝙖 𝙘𝙞𝙫𝙞𝙘𝙖 𝙘𝙚𝙣𝙩𝙧𝙖𝙡𝙚 che nascerà all’interno dello storico complesso di 𝙏𝙤𝙧𝙞𝙣𝙤 𝙀𝙨𝙥𝙤𝙨𝙞𝙯𝙞𝙤𝙣𝙞. Il cantiere interessa i Padiglioni 2 e 4, riconoscibili per la caratteristica cupola in travi curve intrecciate progettata del celebre ingegnere 𝙋𝙞𝙚𝙧 𝙇𝙪𝙞𝙜𝙞 𝙉𝙚𝙧𝙫𝙞.

7 Maggio 2024

Piano di Sostenibilità, Cobar Spa porta al Teatro Mercadante di Altamura lo spettacolo “Up&Down”

Un’iniziativa sociale promossa e sostenuta dall’azienda nell’ambito del Piano di Sostenibilità che sarà sviluppato nel triennio 2024/2026.

15 Aprile 2024

Firenze: al via il restyling dello stadio Franchi

Sono stati consegnati a Cobar Spa, in raggruppamento di imprese con Sac spa, i lavori per la riqualificazione dello Stadio Franchi di Firenze. Si tratta di un’opera strategica per la città di Firenze. Lavoreremo, come sempre, con impegno e determinazione, convinti che il Franchi, dopo la riqualificazione, rientrerà tra i fiori all’occhiello del capoluogo toscano.